1. Finanza aziendale e obiettivi dell’impresa;
2. Valore attuale e valutazione delle obbligazioni;
3. Analisi Finanziaria;
4. Pianificazione Finanziaria;
5. Valutazione delle azioni;
6. Valore attuale netto e altri metodi di scelta degli investimenti;
7. Decisioni di investimento con il metodo del valore attuale netto;
8. Analisi dei progetti;
9. Rischio rendimento atteso e teoria del portafoglio;
10. Capital Asset Pricing Model;
11. Rischio e costo del Capitale;
12. Forme di finanziamento e valore dei diritti di voto;
13. Venture capitale, IPO e aumenti di capitale;
14. Politiche di distribuzione dell’utile;
15. Valutazione e decisioni di finanziamento;
16. Problemi di agenzia e corporate governance;
17. Introduzione alle opzioni e rischi finanziari
Parte I Valore
Capitolo 1 Finanza aziendale e obiettivi dell’impresa
Capitolo 2 Valore attuale e valutazione delle obbligazioni
Capitolo 3 Analisi finanziaria
Capitolo 4 Pianificazione finanziaria
Parte II Valutazione
Capitolo 5 Valutazione delle azioni
Capitolo 6 Valore attuale netto e altri metodi di scelta degli investimenti
Capitolo 7 Decisioni di investimento con il metodo del valore attuale netto
Capitolo 8 Analisi dei progetti
Parte III Rischio
Capitolo 9 Rischio, rendimento atteso e teoria di portafoglio
Capitolo 10 Capital Asset Pricing Model
Capitolo 11 Rischio e costo del capitale
Parte IV Decisioni di finanziamento ed efficienza dei mercati
Capitolo 12 Mercati efficienti e finanza comportamentale
Capitolo 13 Forme di finanziamento e valore dei diritti di voto
Capitolo 14 Venture capital, IPO e aumenti di capitale
Parte V Distribuzione dell’utile e struttura finanziaria
Capitolo 15 Politiche di distribuzione dell’utile
Capitolo 16 È importante la struttura finanziaria?
Capitolo 17 Quanto dovrebbe indebitarsi un’impresa?
Capitolo 18 Valutazione e decisioni di finanziamento
Parte VI Obiettivi dell’impresa e corporate governance
Capitolo 19 Problemi di agenzia e corporate governance
Capitolo 20 “Stakeholder capitalism” e imprenditoria responsabile
Parte VII Opzioni
Capitolo 21 Introduzione alle opzioni
Capitolo 22 Valutazione delle opzioni
Capitolo 23 Opzioni reali
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693