Il Corso è incentrato sull'evoluzione storica del concetto di qualità nelle sue più ampie accezioni e sulle fasi attraverso cui un concetto elementare ha dato vita al formarsi di una vera e propria disciplina che spazia dalle scienze tecniche a quelle umane ed organizzative, dall'industria ai servizi, compresi quelli della pubblica amministrazione. Il Corso comprende un'ampia disamina dell'analisi dei sistemi di qualità, dei sistemi di gestione per la qualità, delle certificazioni, e delle metodologie di valutazione della customer satisfaction, dedicando particolare attenzione anche alla qualità di prodotto con riferimento al settore agroalimentare.
I parte Introduzione ai concetti della qualità Evoluzione e prospettive del concetto di qualità Qualità del sistema e dei processi realizzativi: i sistemi di gestione per la qualità Metodologie per il miglioramento: il quality function deployment, l’affidabilità e il Doe, soddisfazione e fedeltà del cliente Customer satisfaction e Benchmarking II parte Ambito cogente Ambito regolamentato Ambito volontario Enti normatori Enti di accreditamento Enti di certificazione Studio dettagliato della norma Vision 2000 con particolare attenzione a tutti i capitoli normativi coinvolgenti la struttura aziendale e aggiornamenti verificatisi negli ultimi anni. Studio di normative concernenti la tutela dell'ambiente: ISO 14000 e regolamento EMAS. Tecniche di tracciabilità alimentare : Blockchain L’importanza della qualità come strumento competitivo. III parte Cenni sul marketing dei servizi La carta dei servizi La customer care La misurazione del servizio Aspettative e percezioni di un servizio IV parte La qualità e la sicurezza nel settore agro-alimentare
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693