• Edizioni di altri A.A.:
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    G. BENACCHIO, Diritto privato dell’Unione europea, Cedam, Ult. edizione
     
  • Obiettivi formativi:
    OBIETTIVI FORMATVI
    Il corso tende ad offrire agli studenti una ampia conoscenza delle problematiche del diritto privato europeo e mira far comprendere l'incisività e l'estensione dell'impatto del diritto comunitario sul diritto interno, in particolare nel settore del diritto privato, attraverso l'analisi del diritto derivato e della giurisprudenza comunitaria e nazionale in alcuni settori di speciale rilevanza per l’impresa e per il mercato con particolare approfondimento del diritto del consumo e della responsabilità.
    RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
    Al termine dell'insegnamento gli studenti dovranno possedere conoscenze e competenze inerenti:
    CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE
    Al termine del corso gli studenti:
    - Conosceranno e comprenderanno i temi delle fonti normative interne e comunitarie e della loro gerarchia; conosceranno e comprenderanno il ruolo della giurisprudenza della Corte di Giustizia e la sua funzione nell' ordinamento interno; conosceranno e comprenderanno le modifiche intervenute per effetto del diritto dell' Unione europea nella disciplina dei contratti e della responsabilità civile, soprattutto in relazione ai contratti del consumatore e alla responsabilità per danno da prodotto difettoso.
    CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZE E COMPRENSIONE
    Al termine del corso gli studenti:
    - utilizzeranno le conoscenze acquisite applicandole nella qualificazione di una fattispecie concreta, che sapranno analizzare alla luce del sistema italo-comunitario delle fonti
    - selezioneranno gli strumenti giuridici necessari per soddisfare le esigenze provenienti dalla realtà economica, in particolare dalla contrattazione del consumatore.
    interpreteranno un testo di legge dell'Unione Europea e valuteranno le conseguenze giuridiche derivanti sia nel sistema normativo che nelle relazioni tra privati.
    - Applicheranno le nozioni acquisite alle fattispecie concrete e saranno in grado di indicare la soluzione preferibile e di orientarsi tra più soluzioni proposte.
    AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
    Al termine del corso gli studenti:

    - Conosceranno ed Interpreteranno correttamente le fonti comunitarie ed è in grado di ricostruire il sistema italo europeo delle fonti
    -Saranno in grado di comprendere funzione e ruolo della giurisprudenza della Corte di Giustizia ed i contenuti delle decisioni.
    - Esprimeranno considerazioni analitiche e di sintesi sugli aspetti fondamentali della disciplina ed effettueranno collegamenti tra i vari istituti.
    - Applicheranno le nozioni acquisite alle fattispecie concrete e saranno in grado di
    indicare la soluzione preferibile e di orientarsi tra più soluzioni proposte.

    ABILITA' COMUNICATIVE:
    Al termine del corso gli studenti:
    conoscono e comprendono il linguaggio del legislatore comunitario e lo utilizzano nella esposizione e discussione delle tematiche proprie della materia.
    CAPACITA’ DI APPRENDERE
    Effettua ricerche individuali e di gruppo su aspetti specifici della disciplina
    e si orienta autonomamente nell’approfondimento di tematiche
    specifiche
     
  • Prerequisiti:
    Aver sostenuto l'esame di Diritto Privato e della Sicurezza Informatica/Diritto privato dell’Ambiente
     
  • Metodi didattici:
    Il metodo didattico fondamentale è la lezione frontale; il corso prevede lo svolgimento di 48 ore complessive suddivise in lezioni da due ore per tre giorni settimanali + 12 ore di attività didattica integrativa
    Il corso prevede l’integrazione tra lezioni frontali ed attività seminariali di approfondimento di tematiche specifiche; un ruolo attivo sarà svolto dagli studenti nello studio di casi giurisprudenziali che verranno loro proposti e che formeranno oggetto di seminari.
     
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La valutazione del livello di apprendimento sarà effettuata con il ricorso ad una prova orale nel corso della quale verranno sottoposte più domande allo studente.
    La prova orale è volta a verificare le conoscenze e competenze sviluppate nel discente inerenti agli obiettivi formativi del corso e ad accertare la capacità di interpretazione e analisi delle problematiche studiate. Lo studente, inoltre, dovrà dimostrare di possedere le abilità comunicative, di padronanza del linguaggio e di chiarezza espositiva.
    Le modalità d’esame sono le medesime per frequentanti e non frequentanti.
     
  • Sostenibilità:

     
  • Altre Informazioni:
    Ricevimento studenti: martedì, ore 11-13.
    Potranno essere fissati altri giorni e orari di ricevimento su richiesta
    inoltrata via mail dagli studenti al seguente indirizzo:
    e.leccese@unich.it
    Qualora il quadro normativo-sanitario e le disposizioni d'Ateneo lo prevedessero, le attività didattiche e i connessi ricevimenti, gli esami di profitto potranno svolgersi in modalità telematica (totale o parziale). Per ogni ulteriore informazione e aggiornamento si rinvia alla consultazione del portale d'Ateneo. Gli studenti ERASMUS sono invitati a contattare il docente per il loro programma.
     

Il contenuto essenziale del corso è rappresentato dallo studio delle nozioni di base, e di interesse per gli studenti di un corso di studi in Economia, della parte privatistica del Diritto dell’Unione Europea e del processo di integrazione tra diritto interno e diritto dell’U.E. Gli argomenti verranno proposti secondo un’articolazione che prevede una parte generale e una parte speciale dai seguenti contenuti:
Parte generale
Il diritto privato dell’unione europea e l’attività di armonizzazione,
uniformazione, unificazione
Le Fonti
L’adeguamento del diritto interno al diritto dell’unione europea
La circolazione delle regole e dei modelli
La rinascita del diritto comune europeo
Parte speciale: gli Istituti
La tutela del consumatore ed il diritto dei contratti
La responsabilità del produttore

Parte generale
Il diritto privato dell’unione europea e l’attività di armonizzazione, uniformazione, unificazione
Le Fonti
L’adeguamento del diritto interno al diritto dell’unione europea
La circolazione delle regole e dei modelli
La rinascita del diritto comune europeo
Parte speciale: gli Istituti
La tutela del consumatore ed il diritto dei contratti
La responsabilità del produttore per danno da prodotto difettoso

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram